• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Remote Capabilities in the Age of Coronavirus with RCS

  • Facebook
  • LinkedIn
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube

Languages

  • Spanish
  • French
  • German
  • Polish
  • Chinese Traditional
  • Chinese Simplified

Search

RCS Sound SoftwareRCS Sound Software

The World's Largest Broadcast Software Company

  • Prodotti
    • Zetta
    • GSelector
    • Aquira
    • RCS News
    • RCS2Go
    • ZettaCloud
    • Revma
  • L’azienda
    • Chi Siamo
    • Lavora con noi
    • News Hub
    • Global Offices
      • Canada
      • Latin America
      • UK
      • France
      • Germany
      • Scandinavia
      • Poland
      • Czech Republic
      • Turkey
      • Italy
      • Australia
      • New Zealand
      • Singapore
      • Thailand
      • Indonesia
      • Taiwan
      • China
      • India
      • Malaysia
      • Africa
      • MENA
      • Uffici
  • Blog
  • Assistenza
  • Contatti
  • Log In
Home / RCS Connect Blog / 20 anni di Lifegate, in onda con RCS

20 anni di Lifegate, in onda con RCS

LifeGate Radio

LifeGate è una società benefit considerata punto di riferimento della sostenibilità. È stata fondata nel 2000 dalla famiglia Roveda, dopo l’esperienza maturata negli anni ‘80 con Fattoria Scaldasole, la prima azienda a entrare in grande distribuzione con un prodotto biologico. LifeGate supporta le imprese che desiderano migliorare la propria sostenibilità, alle quali eroga servizi di consulenza, comunicazione strategica e progetti ambientali. Si rivolge alle persone con i suoi media che forniscono informazioni e strumenti concreti per abbracciare la sostenibilità in ogni scelta quotidiana. LifeGate conta attualmente su una community di oltre 6 milioni di utenti e si sviluppa a livello internazionale.

Sin dalla nascita, LifeGate ha utilizzato la radio come mezzo strutturale per attuare la sua missione, iniziando le trasmissioni su una frequenza FM in Lombardia e via satellite, avviando così LifeGate Radio. Per l’originalità della sua offerta musicale rispetto al “mainstream” degli altri media, e l’assenza di conduzione e spot invasivi, LifeGate Radio è diventata rapidamente un fenomeno di interesse, certificato anche da importanti dati di ascolto. La copertura è stata successivamente allargata ad altre regioni ma, soprattutto, LifeGate Radio è evoluta in un sistema audio multi piattaforma, lineare e on-demand, perfettamente integrato agli altri canali digitali del gruppo.

LifeGate Radio ha basato sin dall’inizio la programmazione musicale e l’emissione sui software RCS, dapprima Selector, Linker e Master Control, per crescere poi su GSelector e Zetta, tanto per la radio FM, quanto per quelle in streaming che le si sono affiancate.

 Enea Roveda, CEO di LifeGate
Enea Roveda, CEO di LifeGate

Abbiamo chiesto ad Enea Roveda di presentarci LifeGate Radio in occasione del suo ventesimo anniversario.

LifeGate Radio non si è mai fermata, è sempre attenta e ai nuovi formati, ai nuovi contenuti oltre che attenta – e attratta – dalle possibilità offerte dalle nuove tecnologie nel rispetto della sua linea editoriale, che vede al centro: una proposta musicale che, a livello qualitativo, non ha alternative in FM in Italia e forse nel mondo; informazione legata al mondo della sostenibilità; contenuti culturali; una percentuale di comunicazione pubblicitaria bassissima.

Come avete approcciato l’allargamento dell’attività dalla radio tradizionale al digital audio?

LifeGate Radio col passare del tempo cerca sempre di aggiungere un piccolo mattone al suo progetto. Abbiamo sempre reso disponibile la maggior parte delle nostre produzioni riascoltabili online, ma con l’ascesa del podcasting abbiamo deciso di dedicare una parte della nostra esperienza nella narrazione della sostenibilità e una parte delle nostre risorse alla produzione di questa tipologia di contenuti che si sta affermando come una delle realtà media più importanti degli ultimi tempi. Le ultime ricerche sul podcasting in Italia parlano di 12 milioni di ascoltatori totali nel 2019, con una crescita del 16% su base annuale, soprattutto tra i giovani tra i 18 e i 24 anni, che utilizzano i podcast come principale strumento per informarsi e approfondire argomenti specifici.

Oltre al catch-up dei programmi trasmessi sulla radio lineare, quindi, realizzate anche podcast nativi?

La nostra divisione podcast in questo momento produce alcuni formati originali tra cui: “LifeGate Stories”: podcast mensile in cui si raccontano le migliori storie legate alla sostenibilità; “Sostenibilità in un Minuto”, edizione settimanale, un contenitore dedicato alle migliori notizie della settimana dal mondo della sostenibilità; “Radio For Future”, la voce ufficiale del movimento Fridays For Future Italia.

Oggi possiamo dire che i nostri podcast realizzano fino a 2000 ascolti al giorno e il nostro LifeGate Stories, che ha di recente dedicato un episodio al racconto del Coronavirus, è entrato nella classifica dei 10 podcast più ascoltati in Italia, secondo Apple Podcasts.

Progetti per il futuro?

Ampliamento dei canali e dell’offerta musicale sul web. Oggi abbiamo ormai 4 canali: FM, solo musica in HQ, International per un pubblico internazionale e più giovane e LG Radio Blues. Allo studio ci sono nuovi canali tematici. Pensiamo poi all’ampliamento dello spazio dedicato all’informazione legata al mondo della sostenibilità, ma non solo. Vorremmo aggiungere nuovi format come la nuova musica classica; stava partendo un format dedicato alla musica italiana che abbiamo dovuto mettere in stand-by. Desideriamo aprirci e parlare a un pubblico più giovane, come dimostra la sinergia con i Fridays For Future che ha portato alla nascita del loro programma e podcast in esclusiva su LifeGate Radio.

Tutti gli articoli sulla radio e il digital audio

  • Parte 1 – Introduzione
  • Parte 2 – Programmazione multi canale
  • Parte 3 – Emissione e streaming
  • Parte 4 – Audio on-demand
  • Parte 5 – Soluzioni per creare podcast

Anche nella tua radio

  • Vuoi dotare la tua radio degli strumenti RCS per programmazione, emissione e podcasting? Scrivici qui!

Reader Interactions

Primary Sidebar

Search

Blog Categories

Iscriviti alla newsletter

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Media Contact

Michele Logrippo
RCS Italy
mlogrippo@rcseurope.com

Footer

Iscriviti alla newsletter

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
  • Products
    • Zetta
    • GSelector
    • Aquira
    • RCS News
    • RCS2Go
  • Company
    • Chi Siamo
    • News Hub
    • RCS Connect Blog
    • Lavora con noi
    • Uffici
  • Assistenza
    • Knowledge Base
    • Downloads
    • Community

Connect With Us

  • Facebook
  • LinkedIn
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2021 RCS. All Rights Reserved. All marks and logos are trademarks or registered trademarks of RCS. Other trademarks are the property of their respective owners.

Privacy Policy | Terms of Use | List of Patents

 Logo Header Menu Logo Header Menu

    Languages

    • Spanish
    • French
    • German
    • Polish
    • Chinese Traditional
    • Chinese Simplified
  • Prodotti
    • Zetta
    • GSelector
    • Aquira
    • RCS News
    • RCS2Go
  • L’azienda
    • Chi Siamo
    • Lavora con noi
    • News Hub
  • Global Offices
    • Canada
    • Latin America
    • UK
    • France
    • Germany
    • Scandinavia
    • Poland
    • Czech Republic
    • Turkey
    • Italy
    • Australia
    • New Zealand
    • Singapore
    • Thailand
    • Indonesia
    • Taiwan
    • China
    • India
    • Malaysia
    • Africa
    • MENA
  • RCS Academy
  • Blog
  • Assistenza
  • Contatti
  • Log In
  • Connect With Us

    • Facebook
    • Google+
    • LinkedIn
    • Twitter
    • Youtube
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies. However you may visit Cookie Settings to provide a controlled consent.
Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Non Necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Salva e accetta