• Skip to main content
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
RCS Sound Software

RCS Sound Software

The World's Largest Broadcast Software Company

  • Prodotti
    • Zetta
    • GSelector
    • Aquira
    • RCS News
    • RCS2GO
    • RCS Disaster Recovery
    • Revma
  • L’azienda
    • Su di noi
    • Media Releases
    • Lavora con noi
    • Tecnici a contratto consigliati
  • Blog
  • RCS Academy
  • Assistenza
  • Log In
  • Blog

Siamo RCS

RCS è la più grande azienda al mondo di software per il broadcast, con prodotti presenti in migliaia di stazioni radio e TV, canali musicali, servizi via cavo, agenzie pubblicitarie, reti satellitari e radio in streaming. I nomi più rispettati del settore scelgono RCS come fornitore di software, per la sua garanzia di affidabilità e l’assistenza 24/7.

RCS ha inventato la programmazione musicale al computer, iniziando l’attività nel 1979 con la primissima versione del leggendario Selector. Questo prodotto rivoluzionario è stato progettato per le stazioni radiofoniche che desiderano avere un maggiore controllo sulla rotazione dei brani, mantenendo la coerenza e migliorando la varietà dell’offerta musicale. Entro il primo anno di vita, Selector conquistò il suo primo cliente: una radio FM di proprietà della NBC a San Francisco.

Nell’ultimo decennio, RCS ha reinventato il modo in cui le emittenti approcciano la loro attività, introducendo servizi software nuovi e aggiornati. Fin dall’inizio RCS ha scelto di basare le migliorie del prodotto sui riscontri ottenuti dai suoi clienti più fedeli e degli utenti esperti e questa si è dimostrata una strategia vincente. Questa tradizione continua con la nostra nuova generazione di software per il broadcast.

Le aziende più rispettate dell’industria radiotelevisiva scelgono RCS come partner per il loro software, fra di esse ci sono nomi famosi in tutto il mondo come Z100, KISS-FM e molti gruppi radiofonici leader a livello globale.

Oggi c’è una nuova generazione di software RCS: le estensioni basate su browser, progettate per i dispositivi mobili come PC portatili, smartphone e tablet. Oltre a GSelector, Zetta e Aquira, i nostri clienti hanno accesso all’incredibile flessibilità di Selector2GO, Zetta2GO e Aquira2GO, che consentono di lavorare “ovunque”. Con le sue soluzioni per dispositivi mobili, RCS mette la potenza del suo software nelle mani di ciascun utente, ovunque si trovi. E per i clienti che desiderano soluzioni basate sul cloud, RCS è già pronta.

RCS offre gli strumenti di trasmissione più avanzati, affidabili, intuitivi e flessibili del pianeta. Poiché i nostri clienti hanno sedi in tutto il mondo, anche i nostri strumenti sono multilingue. E, naturalmente, i nostri clienti sono supportati dalla leggendaria assistenza RCS 24/7 a livello globale.

Aziende del gruppo

La nostra squadra

Philippe Generali

Presidente e CEO

Philippe Generali

Philippe Generali è il Presidente e CEO di RCS a livello globale. È entrato in RCS USA nel 1996 come Product Manager e ha ricoperto il ruolo di Vicepresidente Operations. Nel 2000, Philippe è stato promosso a Presidente di RCS.

Nel 2003 ha creato una nuova divisione, Media Monitors, una società di ricerche di mercato di grande successo che impiega la tecnologia RCS fingerprinting con diversi centri di produzione dei dati in tutto il mondo. Nel 2007, Philippe ha assunto la carica di Presidente/CEO della divisione Florical Systems, azienda leader nell’automazione televisiva. Nel 2010 ha assunto la direzione di Mediabase e nel 2012 ha portato HitPredictor nella famiglia Mediabase.

Prima di trasferirsi negli Stati Uniti, Generali è stato a capo di RCS Europe, dove ha guidato la crescita della società per oltre un decennio. Generali è un leader affermato nel campo dell’informatica e nel management, che deriva dai suoi primi anni di scuola in radio, con un’esperienza di tipo tecnico. È stato l’artefice dell’indice di ricerca musicale statunitense Mscore e dello strumento di analisi dell’ascolto Audience Reaction, per il quale ha recentemente ottenuto diversi brevetti.

È membro dell’EGTA e fa parte del consiglio dell’IRTS. Ha conseguito una laurea in Matematica/Fisica presso l’Università di Orleans e un Master in Ingegneria presso l’ENAC in Francia. Generali è un membro attivo del Market Research Council di New York e collabora con la Flatiron School di New York, mettendo a disposizione la sua esperienza nella data science per il suo programma di studi.

Generali interviene regolarmente agli eventi del settore broadcast in tutto il mondo. Tra i più recenti ricordiamo: NAB (Las Vegas), Broadcast Asia (Singapore), RadioDays Europe (Berlino), World Wide Radio Summit (Los Angeles), ARF (New York) e NextRadio (Londra).

Chip Jellison

CTO

Chip Jellison è il Chief Technology Officer che guida le nostre attività di sviluppo software a livello mondiale tra RCS, Media Monitors (Aircheck), Mediabase, Florical Systems, Test All Media e Hit Predictor. Prima di entrare in RCS, ha iniziato a lavorare nel settore radiotelevisivo presso Precision Media, nel New Hampshire meridionale. Durante la sua permanenza nell’azienda, ha imparato il mestiere della radio passando da attività in diretta radio a mansioni operative di back office, tra cui il light engineering, la produzione, la programmazione musicale e della pubblicità e la gestione dei computer dell’emittente.

Nel 1998 è entrato in Prophet Systems e si è subito unito al team di sviluppo del prodotto Audio Wizard, occupandosi della gestione del prodotto e della programmazione. Si è anche unito, inizialmente, al team di sviluppo di NexGen Digital, occupandosi della gestione dei prodotti e finendo per guidare il team di sviluppo. Nel 2006 ha collaborato con Philippe Generali alla fusione di Prophet Systems in RCS e ha assunto la sua attuale posizione nel 2007, quando la fusione è stata completata.

Nel suo attuale ruolo di responsabile della Tecnologia e dello Sviluppo, lavora con un team di prim’ordine di product manager e sviluppatori per produrre la prossima generazione di strumenti che aiuteranno i nostri clienti a far crescere il loro business.

Da sempre inventore, Chip è coinvolto in oltre 15 brevetti rilasciati e in più di 20 domande di brevetto in corso. Inoltre, crea utility che aiutano i clienti di RCS a sfruttare meglio la suite di prodotti. Questi si possono trovare nella pagina di download situata su rcsworks.com Queste utility includono AFC Launcher, Zetta Status Monitor, RCS2vCreative (un’interfaccia di vCreative per Zetta) e Zetta Crowd Interface.

Mike Powell

SVP International Operations e
Chief Compliance Officer

Mike Powell

Mike Powell è un ex giornalista britannico che ha condotto programmi mattutini di alto livello in diverse stazioni radiofoniche musicali del Regno Unito prima di diventare uno station manager. È stato direttore dei programmi di County Sound (Guildford, Regno Unito) dal 1984 al 1986 e poi amministratore delegato dal 1986 al 1991, facendo crescere il gruppo fino a otto stazioni radio. A County Sound ha portato diverse innovazioni, fra cui l’uso di RCS Selector 24 ore su 24 come primo utilizzatore nel Regno Unito e aver introdotto il formato gold per la prima volta in questo paese. Powell ha progettato la programmazione della premiata stazione Fox FM (Oxford), una joint venture con Capital Radio (Londra).

Dopo aver portato County Sound alla quotazione in borsa nel Regno Unito, ha lasciato l’azienda per formare una società di investimenti, ricerca e gestione nel settore radiofonico, Infinity Radio, che ha creato Pirate FM (Cornovaglia) con Powell come amministratore delegato. Infinity si è poi fusa con UKRD Group, di cui Mike è diventato amministratore delegato, portando il gruppo a superare 20 stazioni radio e società collegate.

Mentre dirigeva UKRD, Powell ha svolto un ruolo chiave nel lancio di Kiss 102 di Manchester e ha ricoperto il ruolo di CEO di Star FM del Berkshire, che è stato il cliente con cui è stato lanciato RCS Master Control nel Regno Unito. Nel 1995 ha lanciato il nuovo County Sound Radio Network, composto da County Sound Radio, 96.4 The Eagle e Delta Radio.

Nel 2001 Powell è diventato presidente di Infinity Media, che si è poi separata da UKRD per concentrarsi sulle tecnologie delle piattaforme digitali. Nell’ottobre 2002 è entrato in RCS come vicepresidente della divisione internazionale.

David Berry

Chief Software Architect

David Berry è il Chief Software Architect di RCS a livello globale. È responsabile dell’architettura del software e ne guida i processi di sviluppo. Prima di entrare in RCS, ha lavorato come consulente indipendente dove ha aiutato i suoi clienti a lanciare nuove attività, a sviluppare nuovi prodotti basati sul cloud e a migrare i prodotti esistenti verso il cloud.

Berry è un ex CTO, in particolare presso Synchronoss Technologies, dove ha portato l’azienda dall’avvio alla quotazione in borsa in 7 anni. In seguito è diventato Chief Innovation Officer, con la responsabilità di espandere il portafoglio di prodotti cloud-based dell’azienda.

Berry ha conseguito un Master of Science in Computer Science presso la Drexel University, un Master of Arts in Corporate and Public Communication presso la Seton Hall University e una laurea in Matematica e Informatica presso la Fairfield University.

Neal Perchuk

Senior VP Marketing e Vendite

Neal ha oltre 17 anni di esperienza nel settore delle tecnologie e dei servizi per il broadcast. Neal è stato il Vicepresidente Senior delle Vendite a livello mondiale per Video Monitoring Services of America e membro fondatore del Digital Media Sales Group di AT&T, prima di diventare Vicepresidente delle vendite e del marketing per Florical Systems, il principale fornitore di software di automazione per l’industria televisiva (una consociata di RCS). Neal, in qualità di vicepresidente delle vendite USA di RCS, è responsabile di tutte le vendite nazionali.

Heather Dwyer

Vicepresidente Finanza e Amministrazione Globale

Heather Dwyer

Heather Dwyer è una dirigente di finanza aziendale altamente qualificata e innovativa, con una comprovata esperienza di successo nei settori della finanza delle vendite, della pianificazione e analisi finanziaria, della tesoreria e del controllo. Implementa nuove tecnologie per snellire l’attività e migliorarne l’efficienza. Heather è nota come leader lungimirante che identifica le opportunità di crescita e ne assicura la realizzazione. Prima di entrare in RCS, Heather è stata direttore finanziario di PepsiCo.

Heather ha conseguito un MBA in Finance & International Business presso la NYU Stern School of Business.

Sven Andræ

Vicepresidente Europa e MENA

Sven Andræ

Vicino alla radio da 20 anni, Sven Andræ ha preso parte alla storia del broadcast in Europa. Dopo aver lavorato come DJ in Svezia presso Radio Ryd a Linköping, si è trasferito a Lund per unirsi all’ormai leggendaria Radio AF/P4 come DJ e direttore musicale. Oggi questa stazione è nota perché da lì proviene la maggior parte dei talenti e dei dirigenti radiofonici di tutta la Svezia.

Dopo aver conseguito un Masters Degree in Engineering Physics, in Svezia, Andræ ha lavorato nel reparto di sviluppo prodotti della SAAB Motor Company. È stato studiando il comprovato approccio di quell’azienda all’uso efficiente dei prodotti e alla semplificazione dei processi attraverso la tecnologia avanzata che ha acquisito le competenze che avrebbe poi portato in RCS.

Nel 1991 Andræ è tornato alla radio e si è unito alla City Radio di Malmö, in Svezia. Lui e la sua emittente sono diventati utenti avanzati di Selector per la programmazione musicale e di Linker per gli altri elementi del palinsesto, i primi prodotti RCS. La combinazione unica delle competenze di Andræ, radiofonia, ingegneria meccanica e audio, è entrata in gioco a City Radio. Nel 1992, Andræ si è impegnato a trasformare City Radio in una delle prime emittenti a utilizzare la tecnologia diigitale per gli studi radiofonici, diventando la quinta emittente al mondo a utilizzare RCS Master Control.

A metà degli anni ’90, mentre era consulente di SBS (Scandinavian Broadcasting System), ad Andræ fu chiesto di fondare RCS Scandinavia. Nel 2001 è stato nominato Vicepresidente per l’Europa.

Keith Williams

Vicepresidente Asia Pacific

Keith lavora nel settore radiofonico australiano da oltre 40 anni. Prima di entrare in RCS, negli ultimi 12 anni in cui è stato in onda, è stato il numero uno degli ascolti per il drive time dalle 15 alle 18 su 2DayFM Sydney, la stazione radio più ascoltata d’Australia.

Durante la sua permanenza in RCS, Keith Williams è stato il pioniere di molti prodotti che vanno oltre il software di programmazione e automazione dell’azienda, tra cui AirCheck, che fornisce il monitoraggio degli spot e della musica in tutti i principali mercati radiofonici australiani.

Robin Prior

Robin Prior

Vicepresidente Africa

Robin Prior

Robin Prior è un veterano del settore radiotelevisivo, impegnato da oltre 30 anni nel settore radiofonico e televisivo in Sudafrica.

Prima di entrare a far parte di RCS negli Stati Uniti, ha diretto le proprie aziende per il settore del broadcasting, tra cui società di realizzazione stazioni radio e TV chiavi in mano e società di system integration. La società di Prior ha rappresentato RCS in Africa per dieci anni prima che lui si trasferisse negli Stati Uniti.

Prior ha trascorso sei anni presso la sede centrale di RCS a New York, dove è stato responsabile del reparto di assistenza e installazione e della gestione dei prodotti per RCS Master Control. Nel 2002 ha ricoperto il ruolo di Vicepresidente Internazionale di RCS, con responsabilità su tutte le attività di RCS al di fuori degli Stati Uniti e del Sud America.

Nel 2003 Prior è tornato in Sudafrica dove è diventato Vicepresidente per l’Africa. Dal suo ritorno ha portato Selector a nuovi clienti in tutto il Sudafrica e in Sudan, Ghana, Nigeria, Kenya e Uganda, facendo entrare diverse emittenti radio nella “famiglia” RCS.

Barry Hill

Vicepresidente Customer Experience

Barry ha trascorso 17 anni dietro a un microfono nelle stazioni radiofoniche di tutto il Paese, oltre ad aver lavorato come meteorologo televisivo e come cabarettista prima di entrare in RCS nel 1997. Ha iniziato a lavorare come impiegato dell’assistenza tecnica telefonica e successivamente, per oltre 20 anni, ha lavorato nei reparti di installazione, tecnologia e vendita, fino a chiudere il cerchio, oggi, come Vicepresidente Customer Experience. Appassionato di assistenza ai clienti, Barry ha guidato l’iniziativa RCS Customer Success, volta a servire al meglio i nostri clienti, e i sondaggi periodici sui prodotti RCS, che ci forniscono un prezioso riscontro dai nostri clienti.

Oggi gestisce tutto il reparto assistenza tecnica di RCS, compresa quella delle società sorelle Media Monitors, Mediabase e Test All Media. Barry è orgoglioso di essere raggiungibile pubblicamente, quindi se avete un suggerimento, un commento o un reclamo sul supporto tecnico, potete contattarlo direttamente all’indirizzo Barry@RCSWorks.com.

Chris Bean

Chris Bean

Vicepresidente Information Technology

Chris Bean

Chris Bean è il Vicepresidente IT presso RCS. Le responsabilità di Chris comprendono la pianificazione del futuro dell’organizzazione per quanto concerne l’informatica, nonché l’implementazione e la manutenzione dei sistemi attuali. Chris ha un background che include attività in campo informatico, programmazione software e progettazione di sistemi, ed è ben preparato e competente in tutti gli aspetti della tecnologia informatica.

Prima di essere promosso, Chris è stato responsabile dell’assistenza presso RCS Australia. Essendo stato a stretto contatto di tutti i reparti delle emittenti radio, Chris ha stretto forti legami con l’intera comunità radiofonica professionale del Pacific Rim e non solo.

Diana Stokey

Vicepresidente Marketing Operations e Comunicazione

Diana Stokey è Vicepresidente Marketing Operations e Comunicazione e gestisce tutte le aree marketing di RCS. Il background di Diana comprende comunicazione, pubblicità, promozione ed eventi fieristici.

Nella sua giornata lavorativa, Diana si occupa dell’idezione di nuove campagne pubblicitarie, anche a livello creativo, gestione del sito web ed eventi per i nostri uffici in tutto il mondo. Gestisce un team di esperti di media e collabora regolarmente con le pubblicazioni del settore broadcast.

Diana è membro associato della Society of Broadcast Engineers e ha conseguito una laurea in Marketing Aziendale presso l’Università del Nebraska. Diana è stata presidente della National Association of Broadcasters Exhibitor Advisory Council e attualmente fa parte dell’Advisory Board dell’International Broadcasters Convention (IBC). Diana ricopre anche una posizione nel consiglio del Banner Health’s Hospital nella sua comunità locale.

Privacy Policy | Terms of Use | List of Patents

Copyright © 2023 RCS Sound Software. All Rights Reserved.
All marks and logos are trademarks or registered trademarks of RCS. Other trademarks are the property of their respective owners.